IT
Linee guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi
Il decreto legislativo n. 116 del 2020, nel rispetto della Decisione 97/129/CE, haapportato modifiche al comma 5 dell’art. 219 del Codice dell’Ambiente, in tema di “Criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio”. Tale modifica impone che, dal 1 gennaio 2022, tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati, secondo le modalità stabilite dalle norme UNI applicabili, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi.
Consulta l’elenco di seguito per sapere come smaltire correttamente sacchetti, cordoncini, appendiabiti e tutti gli altri componenti che puoi trovare nei nostri prodotti.
SEPARA TUTTI I COMPONENTI PRIMA DI CONFERIRLI IN RACCOLTA VERIFICANDO SEMPRE LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE.
EN
Guidelines for the facilitation of packaging recycling activities
The legislative decree n. 116 of 2020, in compliance with Decision 97/129 /EC, has made changes to paragraph 5 of art. 219 of the Environmental Code, on the subject of "Criteria informing on the management of packaging waste".
This amendment requires that, starting from January 2022, all packaging has to be appropriately labeled, according to the methods established by the applicable UNI standards, to facilitate collection, reuse, recovery and recycling, as well as to
provide consumers with the correct information on the final destination of packaging.
Consult the following list to know how to properly dispose of bags, cords, hangers and all the other components that you may find in our products.
SEPARATE ALL THE COMPONENTS BEFORE GIVING THEM UP FOR COLLECTION, ALWAYS CHECKING THE PROVISIONS OF YOUR MUNICIPALITY.